Cosa si intende per VPS nel trading
Una VPS per il trading è la scorciatoia pratica per far girare Expert Advisor e strategie semi-automatiche h24 senza salti di connessione né PC acceso a consumare.
Se ti serve stabilità, latenza bassa e continuità operativa, qui trovi (senza giri di parole) perché batte la linea di casa, come scegliere la soluzione giusta per la tua strategia automatica (scalping, intraday, multi-day) e per il budget, evitando extra inutili.
Erroneamente si pensa che la VPS serva solamente per il trading automatico, e invece è una soluzione pratica per utilizzare sempre la stessa piattaforma su qualsiasi device (PC, Mac, tablet o smartphone), basta che ti colleghi da un qualsiasi dispositivo e il gioco è fatto!
Ti ritroverai in ogni situazione con i grafici che stavi controllando sempre aperti, con gli indicatori e i settings identici indipendentemente dal dispositivo dal quale ti colleghi.
In pratica, opererai sulla stessa piattaforma collegandoti da qualsiasi dispositivo.
Faremo chiarezza anche sulla differenza tra VPS e VPN (non sono la stessa cosa) e ti indicherò tre provider consigliati: semplici per chi inizia, affidabili per chi già macina volumi.
Se hai perso ordini per un riavvio, un blackout o un Wi-Fi ballerino… questa guida è per te.
In questo articolo scoprirai:
- Cos’è una VPS nel contesto del trading
- In cosa si differenzia da una VPN
- Quali sono i principali vantaggi d’uso
- Quali sono le migliori soluzioni VPS sul mercato in base al budget e all’esperienza
Una VPS per il trading è, di fatto, un computer tutto tuo ospitato in un data center remoto: un ambiente separato dove installi MetaTrader, TradingView Desktop, NinjaTrader o qualsiasi piattaforma compatibile con il tuo broker e la usi come se fosse sul dispositivo che stai utilizzando per il collegamento.
A proposito di Broker, se vuoi lavorare tranquillo con un partner affidabile e serio apri un conto per testare il nostro Broker Partner👇
In più, scegliendo una VPS vicina ai server del tuo broker (Londra, New York, ecc.) riduci la latenza in modo drastico: esecuzioni più veloci, slippage limitato e esecuzioni più solide, specie quando il mercato si muove con forte volatilità.
In più, scegliendo una VPS vicina ai server del tuo broker (Londra, New York, ecc.) riduci la latenza in modo drastico: esecuzioni più veloci, slippage limitato e esecuzioni più solide, specie quando il mercato si muove con forte volatilità.
Differenza tra VPS e VPN cosa cambia davvero
Molti trader alle prime armi confondono una VPS con una VPN, ma sono due strumenti con scopi e risultati completamente diversi.
Una VPN (Virtual Private Network) crea un “tunnel” cifrato tra il tuo dispositivo e internet: maschera l’indirizzo IP, protegge la navigazione su reti pubbliche e può aiutarti ad accedere a contenuti o servizi geo-limitati.
È ottima per sicurezza e privacy, ma non aggiunge potenza di calcolo né mantiene attivi programmi al posto tuo.
Se spegni il laptop, la VPN non fa girare nulla: non è un computer remoto, non riduce di per sé la latenza verso i server del broker e non ospita piattaforme.
Una VPS (Virtual Private Server), invece, è un vero computer virtuale sempre acceso in un data center, con CPU/RAM/SSD dedicati.
Qui installi e fai girare in autonomia la tua MetaTrader o qualsiasi altra piattaforma 24/7, indipendentemente dal tuo PC di casa.
Se salta la corrente o il Wi-Fi domestico fa i capricci, la VPS continua a eseguire ordini e a gestire gli EA senza interruzioni; e se la posizioni vicino ai server del broker, ottieni anche latenza più bassa e esecuzioni migliori.
In ambito trading, quindi, la VPN non sostituisce una VPS. Anzi, spesso sono complementari: puoi usare una VPN per collegarti in modo più sicuro alla tua VPS (due livelli: tu → VPN → VPS → broker), ma è la VPS che ospita il software e garantisce la continuità operativa.
Tradotto: la VPN ti protegge il tragitto, la VPS fa girare davvero il tuo trading.
Cosa puoi fare con una VPS nel trading
Usare una VPS nel trading apre possibilità concrete, soprattutto se lavori con automazioni o vuoi una connessione stabile e continua verso il broker.
Con una VPS puoi:
- Tenere MetaTrader 4/5 accesa 24/7: piattaforme e grafici sempre su, anche quando il tuo PC è spento.
- Far lavorare EA/robot in sicurezza: la VPS li tiene attivi h24, salva i log e ti mostra lo stato ovunque ti colleghi
- Evitare stop indesiderati: niente disconnessioni da riavvii, blackout domestici o Wi-Fi instabile.
- Ridurre la latenza verso il broker: esecuzioni più rapide, slippage potenzialmente più basso nelle fasi di volatilità.
- Controllare tutto da remoto: entri nella tua macchina da qualunque luogo e dispositivo, riprendi la sessione dove l’avevi lasciata.
In pratica, è uno strumento che fa la differenza per scalping, trading automatizzato e setup multi-piattaforma: meno downtime, più continuità, maggiore controllo operativo.
Migliori VPS per il trading, quali scegliere oggi
La scelta della VPS ideale dipende soprattutto dal numero di piattaforme o EA che vuoi far girare contemporaneamente, dalle prestazioni necessarie che soddisfino le tue strategie e, ovviamente, dal tuo budget.
Di seguito trovi tre soluzioni consigliate, ordinate dalla più economica alla più professionale.
CheapVPS: la scelta più economica per iniziare
CLICCA PER ANDARE SUL SITO UFFICIALE
CheapVPS è la scelta entry-level per chi vuole iniziare a testare sistemi automatizzati su MetaTrader 4 spendendo pochissimo. I piani partono da ~€4–5/mese: configurazioni essenziali, perfette per un uso leggero e per fare prove senza rischiare il budget.
Cosa ottieni:
- Accesso remoto a Windows Server
- Compatibilità con MT4 e MT5
- Uptime stabile e controllo remoto h24
- Potenza hardware ridotta: se devi far girare più bot/grafici, non ti consiglio il piano base.
- Gestione limitata dall’area clienti: non puoi accendere/spegnere, riavviare (reboot) o ricreare la VPS cambiando/sostituendo il sistema operativo direttamente dal pannello.
Per chi non lo è: scalping intensivo, molti Trading System pesanti a lavoro in contemporanea, molte piattaforme aperte (meglio un piano superiore o un provider più performante).
Contabo: VPS potente a un prezzo accessibile
CLICCA PER ANDARE SUL SITO UFFICIALE
Contabo è tra le opzioni più solide per una vps per il trading in ambito semi-professionale: ottimo rapporto prezzo/prestazioni, risorse generose già nei piani entry e data center affidabili in Europa e Stati Uniti.
Con Contabo hai molte opzioni di locazione del server più vicina al tuo broker per tagliare la latenza e avere esecuzioni più pulite, senza svenarti.
Perché sceglierla
- Piano base sostanzioso: 4 vCPU, 8 GB RAM, 50 GB SSD, spazio e potenza per gestire più chart e istanze senza affanno.
- Windows o Linux: installi ciò che ti serve (MT4/MT5, tool di monitoraggio, script) con la massima flessibilità.
- Stabilità sotto carico: regge più MT4/MT5 attivi in parallelo, utile per chi lavora con più conti o strategie.
- Pannello pulito e professionale: gestione semplice (accessi, risorse, reinstall), ideale se vuoi “mettere su” e operare senza perdere tempo.
- Crescita senza traumi: se aumentano EA, timeframe o strumenti, puoi fare upgrade del piano e salire di livello in pochi passaggi.
Per chi è indicata
- Trader che cercano prestazioni elevate a budget ragionevole.
- Setup semi-automatizzati e gestione multi-account MT4/MT5.
- Chi vuole una base stabile per scalping leggero/medio, intraday e operatività continuativa 24/7.
Note utili
Se la velocità di esecuzione è critica per la tua strategia, scegli un data center vicino ai server del broker. E se opti per Windows (scelta fortemente consigliata se non sei un nerd), considera nel budget l’eventuale costo della licenza del sistema operativo che ti verrà mostrato in fase d’acquisto.
In sintesi: tanta potenza, affidabilità e gestione snella senza prezzi “enterprise”.
Una scelta “smart” per fare sul serio senza complicarsi la vita.
ForexVPS: la soluzione professionale per trader
CLICCA PER ANDARE SUL SITO UFFICIALE
ForexVPS è una soluzione premium pensata per chi cerca una infrastruttura ottimizzata per i trader.
L’obiettivo è tagliare al minimo la latenza, massimizzare la velocità di esecuzione e tenere in piedi i tuoi EA 24/7 con supporto tecnico che parla la lingua di MT4/MT5.
Perché sceglierla
- Latenza sotto 1 ms verso broker top quando selezioni il data center “accoppiato” al tuo broker: meno ritardi, meno slippage nelle fasi calde.
- MT4/MT5 preinstallato e pronto all’uso: accedi, carichi i tuoi EA e parti; niente perdite di tempo in setup o driver mancanti.
- Failover intelligente: riavvio automatico in caso di crash e servizi che ripartono da soli, così le strategie non restano offline.
- Backup automatici + sicurezza avanzata: snapshot pianificati, isolamento della macchina, protezioni a livello di rete.
- Supporto h24 specializzato: chat/email con tecnici abituati a gestire EA, permessi, file .set e più istanze in parallelo.
- Pannello di gestione semplice: avvio/arresto, reboot e reinstall rapidi; test di ping verso i broker per scegliere la sede migliore.
Trader con operatività basata su scalping e news trading che hanno bisogno di esecuzioni velocissime.
Setup multi-account e multi trading system dove l’uptime è critico.
Gestione di capitali consistenti o strategie sensibili alla latenza.
Prezzi
I piani partono da $29,99/mese: più alti delle VPS “generaliste”, ma giustificati da performance, ottimizzazioni e supporto verticale sul trading.
In sintesi: se la priorità è velocità + continuità operativa, ForexVPS è la strada “pro” per far girare i tuoi EA senza compromessi.
VPS per MetaTrader 4 e 5 le soluzioni più compatibili
Quando scegli una VPS, verifica che sia davvero ottimizzata per MetaTrader: deve reggere grafici ed EA h24 senza problemi. MT4 è più leggero di MT5, vero, ma entrambi richiedono stabilità, RAM dedicata, CPU costante e SSD veloci (meglio NVMe); la rete dev’essere solida e a bassa latenza verso il broker.
Indicazioni pratiche (da adattare al tuo setup): per un’istanza MT4 leggera bastano in genere 2 vCPU / 2–4 GB RAM; con MT5, più EA o molti grafici/indicatori, meglio puntare a 4 vCPU / 8 GB RAM.
Controlla quanti chart tieni aperti e quanto pesano gli script: sono loro a fare la differenza.
Le soluzioni consigliate sopra supportano MetaTrader 4 e 5 senza restrizioni, stai soltanto attento, nel caso che acquisti il servizio di Contabo, perchè se scegli il sistema operativo Linux che mettono a disposizione gratis, devi avere capacità di lavorare su quel tipo di ambiente.
Windows è la scelta migliore per non avere inutili rogne!
Checklist veloce
- Compatibilità reale con MT4/MT5
- Location vicina ai server del broker (latency più bassa)
- Uptime dichiarato ≥ 99,9% e rete stabile
- Pannello di gestione con start/stop, reboot e reinstall rapidi
- Tool di auto-restart per EA/pattaforme + backup programmati
- Supporto h24 che conosce MetaTrader (non solo “hosting generico”)
Come installare una o più MT4 su VPS
Per aiutarti a installare una o più piattaforme o conti MT4 su VPS abbiamo preparato per te il seguente video passo passo che ti guida senza rischio di errori.
Se ad esempio hai 2 conti di trading sui quali lavorano Expert Advisor, avrai necessità di installare 2 volte la piattaforma del broker per poter accedere in contemporanea a entrambi i conti:
VPS per il trading gratuita esistono davvero?
VPS gratis per il trading? Diversi broker la offrono ai propri clienti se rispetti certi requisiti: spesso serve un deposito minimo e/o un volume mensile di operazioni. Se non mantieni le soglie, la VPS viene sospesa o diventa a pagamento.
Alternative “a costo zero” (temporanee)
- Periodi di prova su provider cloud (es. Amazon AWS, Microsoft Azure): utili per test, ma con risorse limitate e scadenza.
- Promo occasionali su hosting (es. Contabo) con canoni scontati o primi mesi agevolati.
- Programmi fedeltà dei broker: ad esempio VPS gratuita se fai 10 lotti/mese.
Attenzione alle clausole
Verifica sempre: location (vicina al broker), risorse (CPU/RAM/SSD reali), uptime, limiti di traffico, durata dell’offerta, costi extra (es. licenza Windows) e cosa succede se scendi sotto i requisiti.
La scelta pratica
Se operi con denaro reale o con sistemi automatizzati, puntare su una VPS dedicata e affidabile è di solito l’investimento più sensato: stabilità, latenza bassa e controllo totale senza vincoli nascosti.
Conclusione
La scelta della VPS per il trading giusta può fare la differenza sulle performance del tuo trading automatico e non solo..
Sia che tu voglia iniziare con una soluzione economica come CheapVPS, fare un salto di qualità con Contabo o puntare al top con ForexVPS, l’importante è scegliere una VPS solida, con risorse adeguate alla tipologia di operatività e alle piattaforme che utilizzi.
E ricordati: una VPS non è solo una comodità, ma uno strumento operativo fondamentale, soprattutto se fai trading automatico e gestisci più conti e trading system in simultanea.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
Segui i nostri contenuti su: